Società trasparente

Società trasparente

Pubblicazione dei dati ai sensi del d.lgs. n. 33/2013.

Organigramma Residenze 2022

Documento di Attestazione OdV

All. 3 Delibera ANAC n.294/2021 Scheda Sintesi Rilevazione

All. 2.4 Delibera ANAC n.294/2021 Griglia Rilevazione

Attività e procedimenti

Nella presente sezione sono indicati gli atti e i procedimenti ritenuti riferibili alla “attività amministrativa” in quanto erogatori di pubblico servizio per le U.d.O. accreditate e contrattualizzate.

Allo scopo si indicano di seguito gli estremi delle attività autorizzate accreditate e contrattualizzate gestite ed erogate da questa società.

U.d.O.

Accreditamento/Autorizzazione

Riconoscimento di Ente Unico di una pluralità di UdO sociosanitarie accreditate

DGR n. 6168 del 09/05/2022

Residenza Sanitaria Assistenziale – R.S.A

DRG n. 5000 del 16/06/2015

Cure Intermedie

DRG n. 6964 del 01/08/2012

Centro Diurno Integrato – C.D.I

DRG n. 7441 del 01/08/2014

Residenzialità leggera/assistita

Misura 2 DGR 856/2013, rep. Atti ASL Milano n. 7289 del 28/12/2014

RSA Aperta

Misura 4 DGR 856/2013, rep. atti ASL Milano n. 7311 del 14/03/2014

 

Bandi Gara / Contratti

Dati da pubblicarsi QUALORA L’ENTE RISULTI STAZIONE APPALTANTE, nel caso in cui operi una procedura di carattere pubblicistico.

In base al Codice Civile, la società opera in regime privatistico e non è tenuta, salvo casi eccezionali di fruizione di contributi pubblici ad hoc, all’espletamento di gare o bandi di carattere pubblicistico.

NON RISULTANO ADOTTATI ALLA DATA DEL 31/05/2022 BANDI DI GARA O CONTRATTI DI TALE NATURA

 

 

Bilanci

Viene pubblicato bilancio con suddivisione sulle Unità di Offerta accreditate da Regione Lombardia e a contratto con ATS città Metropolitana di Milano, al fine di adempiere agli obblighi previsti dalla normativa di riferimento.

BILANCIO 2021

RELAZIONE CONSIGLIO SINDACALE AL BILANCIO 2021

Servizi erogati

– Carta dei Servizi e Standard di Qualità

CARTA DEI SERVIZI RSA 2022

BILANCIO SOCIALE 2021

– Class action

Non risultano notificati al Consorzio Residenze del Sole ricorsi collettivi dal momento della data di costituzione al 31/05/2022.

– Costi contabilizzati

BILANCIO 2021

– Liste d’attesa

PRC.ACC.01 – GESTIONE LISTA D’ATTESA RSA

Accoglienza e presa in carico nuovi ospiti in emergenza Covid PROT.COVID.01 REV03 – ACCOGLIENZA E PRESA IN CARICO NUOVI OSPITI

Tabella tempi di attesa previsti e tempi medi effettivi di attesa

STAZIONE EROGATA

TEMPI DI ATTESA PREVISTI

TEMPI DI ATTESA MEDI

NUMERO DI SOGGETTI IN LISTA

R.S.A.

90 giorni

149 giorni (dato 2020)

C.D.I.

30 giorni

R.S.A. – Aperta

n.p.

//

 //

Cure Intermedie

 7 giorni

//

 //

 

ACCESSO CIVICO

L’accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare la sussistenza di uno specifico interesse giuridicamente tutelato (Art. 5, D.Lgs. 33/2013).

L’accesso civico può essere esercitato esclusivamente per la richiesta di documenti, informazioni o dati relativi esclusivamente all’attività di pubblico interesse svolta dal Consorzio Residenze del Sole, ossia all’attività sanitaria e sociosanitaria accreditata e/o contrattualizzata con il Servizio sanitario regionale (RSA, CDI, RSA aperta, ecc.).

– L’accesso civico semplice consiste nel diritto di chiunque di richiedere a Residenze del Sole documenti, informazioni o dati per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati, anche parzialmente, o aggiornati nella “Sezione trasparenza” del sito web di Residenze del Sole

– L’accesso civico generalizzato consiste nel diritto di chiunque di accedere a dati e documenti detenuti da Residenze del Sole, ulteriori rispetto a quelli sottoposti a obbligo di pubblicazione, a esclusione di quelli rientranti nei casi di esclusione previsti dall’articolo 5-bis del decreto trasparenza.

L’Istanza di accesso civico non può essere generica, ma deve identificare i dati, le informazioni o i documenti richiesti

 

ACCESSO DOCUMENTALE

L’accesso documentale è disciplinato e trattato secondo le norme e le modalità previste dalla legge 7 agosto 1990, n. 241, dal Decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006, n. 184 e dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 giugno 2011, n. 143.

 

L’accesso può riguardare solo atti e documenti riguardanti l’attività di pubblico interesse svolta dal Consorzio Residenze del Sole, ossia all’attività sanitaria e sociosanitaria accreditata e/o contrattualizzata con il Servizio sanitario regionale (RSA, CDI, RSA aperta, Servizio cronicità, ecc.) e può essere richiesto solo se il richiedente ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.

 

L’istanza è presentata utilizzando gli appositi moduli scaricabili dal sito web del Consorzio. In essi devono essere specificamente indicati i dati, le informazioni o i documenti richiesti nonché la motivazione dell’accesso, con esplicitazione dell’interesse.

MODULISTICA E DOCUMENTAZIONE

Norme di riferimento:

Legge 241 del 7 agosto 1990

Decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006, n. 184

Decreto Legislativo del 14 marzo 2013, n. 33

 

Moduli da utilizzare per l’accesso documentale:

MOD.ACC.07 REV00 – RICHIESTA DOCUMENTAZIONE

I commenti sono chiusi.