Servizio Sanitario_Cure intermedie

Il Medico Responsabile, specialista in Geriatria e Gerontologia, è il responsabile di tutte le attività cliniche e sanitarie della Residenza del Sole. Esegue un controllo diretto sull’attività dei Medici e di tutta l’equipe socio-sanitaria, vigilando sul buon andamento sanitario all’interno della struttura.

A tutti gli ospiti è garantita l’assistenza medica. I Medici sono presenti dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 19,00 ed il sabato per tre ore; nelle ore rimanenti del sabato, di notte, nelle giornate di domenica e festive è attivo un servizio di reperibilità medica garantendo così la copertura dell’assistenza nelle 24 ore. Il Medico reperibile ha l’obbligo di uscire entro trenta minuti dalla chiamata.

Gli ospiti che occupano posti letto nel servizio di Cure Intermedie restano in carico al proprio Medico di Medicina Generale (di seguito MMG), il quale ha la responsabilità della gestione sanitaria e delle prescrizioni (terapie farmacologiche, esami ematici, indagini strumentali ecc.).

Il Medico della residenza pertanto è tenuto ad operare in stretta collaborazione con il MMG e si occupa di:

  • attività clinica, cura dell’Ospite relativamente a tutte le necessità di intervento Medico: visita medica, consulenza per la prescrizione di farmaci e di accertamenti diagnostici, piccoli interventi strumentali
  • compilazione del Fascicolo Socio Sanitario e Assistenziale degli ospiti e di quanto richiesto come debito informativo da ATS e Regione Lombardia
  • costruzione del Progetto Individuale e del Piano Assistenziale Individuale di ogni Ospite in condivisione con l’equipe socio-sanitaria attraverso la valutazione multidimensionale dei bisogni e l’utilizzo di scale di misurazione validate
  • costruzione di un’alleanza terapeutica con ospiti e familiari per fornire informazioni sullo stato di salute, e per condividere i percorsi clinici, assistenziali e riabilitativi (Progetto Individuale e Piano Assistenziale Individuale)
  • valutazione di idoneità delle domande di ingresso.

Permanendo la presa in carico da parte del MMG e del Sistema Sanitario Regionale, gli ospiti del reparto Cure Intermedie, devono provvedere, anche attraverso figure di riferimento personali, a fornire agli operatori della Residenza farmaci, parafarmaci e presidi per la gestione dell’incontinenza (pannoloni, traverse ecc.). Tutti gli ausili ed i presidi rimangono a carico del Sistema Sanitario Regionale, compatibilmente con il livello di invalidità civile e le esenzioni di cui è titolare il cittadino, come i presidi per la prevenzione e la cura delle lesioni cutanee da decubito (cuscini e materassi antidecubito, medicazioni avanzate), ossigeno, nutrizione artificiale ed ausili per il movimento.

Le visite specialistiche e gli accertamenti diagnostici suggeriti dal medico della residenza e prescritti dal MMG, sono a carico del Servizio Sanitario Regionale, se non partecipati o prenotati in regime di solvenza.

All’interno della struttura è possibile usufruire, a pagamento, di un servizio di diagnostica per immagini (radiografie, ecografie e MOC).

Il trasporto presso presidi sanitari esterni alla Residenza per visite mediche è a carico dell’Ospite ed è preferibile che esso sia accompagnato da un familiare o suo delegato. Il Centralino della Residenza può, su richiesta dell’Ospite, prenotare un trasporto sanitario assistito a pagamento.

Il Medico all’interno della struttura indossa un camice bianco.

I commenti sono chiusi.