L’anziano che frequenta il CDI rimane in carico al proprio Medico di Medicina Generale, responsabile della terapia farmacologica prescritta e referente unico del trattamento delle patologie dell’utente, che collabora con i Medici del CDI al fine di garantire la continuità sanitario-assistenziale dell’Ospite.
Il Medico del CDI garantisce:
- servizio di assestment sanitario e valutazione periodica delle condizioni degli Ospiti;
- compilazione del Fascicolo Socio Sanitario e Assistenziale degli ospiti e di quanto richiesto come debito informativo da ATS e Regione Lombardia;
- costruzione del Progetto Individuale e del Piano Assistenziale Individuale di ogni Ospite in condivisione con l’equipe socio-sanitaria attraverso la valutazione multidimensionale dei bisogni e l’utilizzo di scale di misurazione validate;
- costruzione di un’alleanza terapeutica con ospiti e familiari per condividere i percorsi socioassistenziali e riabilitativi (Progetto Individuale e Piano Assistenziale Individuale).
I Medici indossano un camice bianco.