Servizio di accoglienza e psicologia

La Residenza del Sole garantisce, per tutti i servizi offerti, un’attività di accoglienza, ascolto, prima valutazione del bisogno, orientamento ed accompagnamento all’interno della rete dei servizi, sia direttamente offerti dal Consorzio, sia territoriali. Il Servizio Accoglienza è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 17,30 ed è composto da una Psicologa, un’Assistente Sociale ed una Case manager. La Psicologa si occupa anche di percorsi di gruppo di auto-mutuo-aiuto, al bisogno può offrire consulenza psicologica ad ospiti e familiari e partecipa all’interno dell’equipe multi professionale della Residenza alla valutazione cognitivo-comportamentale dei casi complessi.
L’Assistente Sociale si occupa prevalentemente del lavoro di rete con gli altri Enti e dell’orientamento ai servizi.
Il Servizio di Accoglienza inoltre si occupa di:

  • relazioni con il pubblico;
  • visite guidate alla struttura;
  • gestione lista di attesa ed organizzazione di ingressi e dimissioni;
  • pratiche amministrative (procedure d’ingresso e contratto);
  • richieste, rilievi, suggerimenti e reclami dei Clienti per i diversi settori di attività;
  • attività di segretariato sociale: tenuta documenti personali degli ospiti, cambio residenza, rinnovi carte di identità, pratiche di invalidità civile, etc.
  • orientamento alle procedure di nomina di Amministratore di Sostegno
  • in particolare per gli utenti delle Cure Intermedie, funzione di care management al fine di assicurare il coordinamento tra i diversi servizi della rete e la presa in carico del cittadino. Il primo obiettivo che ci si pone è il reinserimento dell’anziano nel suo abituale contesto di vita, o comunque l’accompagnamento verso altre soluzioni assistenziali ritenute idonee a rispondere ai bisogni del paziente.

I commenti sono chiusi.