Centro Diurno Integrato

Il Centro Diurno Integrato (di seguito CDI) delle “Residenze del Sole” è una struttura privata, accreditata dalla Regione Lombardia con D.G.R. n° 18408 del 30 luglio 2004.

E’ situato al piano terra della Residenza Sanitaria Assistenziale “Residenza del Sole”, realizzata nel 2003 con il contributo della Regione Lombardia F.R.I.S.L. 97/98 e con l’impegno economico di alcune Cooperative del territorio, in particolare di UniAbita di Cinisello Balsamo, Coop Lombardia e Abitare soc. coop. di Milano Niguarda, e successivamente arricchita dal contributo delle Cooperative La Nostra Casa e Armando Diaz di Cinisello Balsamo.

Il Centro è aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica (incluse festività), dalle ore 8.00 alle ore 20.00. E’ possibile prevedere una maggiore flessibilità oraria in relazione a particolari esigenze familiari, compatibilmente con l’organizzazione del Centro stesso.

A partire dal 1 agosto 2014 la gestione della Residenza e del CDI, proprietà del Consorzio “Il Sole”, è affidata al Consorzio Sociale “Residenze del Sole soc. coop.”, subentrato con un affitto di ramo d’azienda.

Il Consorzio Sociale “Residenze del Sole soc. coop.” gestisce 5 Unità di Offerta:

  • il Centro Diurno Integrato: 40 posti, situato al piano terra, ;
  • la Residenza Sanitaria Assistenziale: 80 posti letto suddivisi in nuclei da venti posti ciascuno: Nuclei Giallo e Arancio (Nucleo Alzheimer) situati al primo piano; Nuclei Azzurro e Smeraldo situati al secondo piano;
  • il servizio di Cure Intermedie (ex Assistenza Post-Acuta) 20 posti letto situati al terzo piano (Nucleo Corallo);
  • una Comunità Alloggio situata in via Giolitti 8 a Cinisello Balsamo che accoglie 11 anziani parzialmente autosufficienti;
  • i servizi di assistenza domiciliare (RSA Aperta).

Compongono il Consorzio “Residenze del Sole soc. coop.” cinque Cooperative sociali del territorio che operano nell’ambito dei servizi alla persona, oltre al Consorzio Il Sole che gestisce due Poliambulatori specialistici in Cinisello Balsamo:

  • Ital Enferm, di Brugherio: è la cooperativa cui sono affidati in outsourcing i servizi socio-sanitari assistenziali erogati dal Consorzio attraverso personale infermieristico, animativo/educativo, ausiliario, riabilitativo, parrucchiere, addetti alla reception ed alla lavanderia. La cooperativa gestisce anche i trasporti sanitari assistiti e servizi infermieristici, assistenziali ed educativi per altre strutture della Lombardia
  • Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, di Sesto San Giovanni: eroga servizi e progetti sociali, assistenziali e di cura rivolti a persone, adulti e giovani, con disabilità, disagio sociale e mentale; da giugno 2015 le è affidato il servizio di pulizie e sanificazione della struttura di via Bernini e della Comunità Alloggio di via Giolitti;
  • Arcipelago, di Cinisello Balsamo: cooperativa legata all’ANFFAS, specializzata nei servizi a persone con disabilità intellettiva e/o relazionale;
  • Il Torpedone, di Cinisello Balsamo, coop. cui sono affidati i servizi domiciliari (RSA Aperta); gestisce un altro CDI a Cinisello e diversi progetti di integrazione sociale in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo;
  • Anteo, unica cooperativa più decentrata, con sede a Biella: vanta un ampio know how nell’erogazione di servizi agli anziani (33 RSA per un totale di 1811 posti letto), ai pazienti psichiatrici (214 posti letto, 3 Centri Diurni) e disabili (127 posti letto, centri diurni).

I commenti sono chiusi.