Attività socializzazione – residenzialità assistita

La socializzazione è valorizzata dalla natura intrinseca del servizio, che nella vita quotidiana sostiene e facilita relazioni positive tra gli anziani conviventi, i quali sviluppano il senso di una “seconda famiglia”.

Operatori specializzati inoltre, animatori e/o educatori, garantiscono la realizzazione di interventi di stimolazione cognitiva, culturale e sociale, quali giochi cognitivi, laboratori occupazionali, laboratori di cucina, intrattenimento culturale, uscite, gite ecc. La maggior parte di queste attività vengono realizzate al pian terreno della struttura, in uno spazio, denominato Atelier del Sole, aperto agli inquilini del caseggiato e del quartiere Sant’Eusebio. Uno spazio che promuove al massimo la socialità attraverso laboratori creativi ed attività ludico ricreative quali tombolate, feste, animazione musicale, cene collettive ecc. Lo spazio dell’Atelier può essere gestito in maniera autonoma, mentre la presenza dell’educatore è prevista per sedici ore settimanali.

I commenti sono chiusi.