ADI – Assistenza Domiciliare Integrata

ll Servizio ha l’obiettivo di erogare prestazioni socio-sanitarie e assistenziali al domicilio. Le cure domiciliari sono rivolte a cittadini fragili che, per limitazioni temporanee o permanenti della loro autonomia, non sono in grado di accedere alle strutture ospedaliere e/o ambulatoriali per ricevere le prestazioni di cui hanno necessità.

Nello specifico la finalità è: in ambito assistenziale, quella di sviluppare e gestire servizi di assistenza sanitaria e sociale con l’obiettivo di garantire la massima qualità di vita, in ambito sanitario, attuare con i mezzi più opportuni ed efficaci l’assistenza alle persone al fine di favorire e mantenere l’inserimento della persona nel proprio ambiente familiare e sociale.

Accesso al servizio e destinatari

Il servizio ADI si rivolge a persone residenti in Regione Lombardia, di qualunque età, che necessitano di cure domiciliari in quanto vertono in situazione di fragilità, temporanea o permanente. L’attivazione avviene tramite impegnativa medica regionale e deve indicare:

  • la diagnosi principale ed eventuali comorbilità;

  • la motivazione della richiesta di ADI.

In relazione alla popolazione servita, il Servizio ADI della Residenze del Sole, raggiunge i residenti nei comuni limitrofi, afferenti sia ad ATS Milano che ATS Brianza: Cinisello Balsamo, Bresso, Brugherio, Cologno Monzese, Cormano, Cusano Milanino, Lissone, Monza, Muggiò, Nova Milanese, Paderno Dugnano, Sesto San Giovanni.

Prestazioni erogate

L’Assistenza Domiciliare Integrata – ADI, in quanto Livello Essenziale di Assistenza (LEA), riguarda specifiche prestazioni ed attività, sia di natura sociosanitaria che sociale a rilievo sanitario, rese in modo integrato al domicilio della persona con bisogni complessi. Molte sono le prestazioni erogabili: mediche, infermieristiche, di aiuto infermieristico, riabilitative, educative, psicologiche e di assistenza tutelare, previste dalla normativa di riferimento.

Di seguito solo qualche esempio:

  • Prelievo ematico

  • Terapie iniettive

  • Terapie infusionali

  • Posizionamento e gestione cateteri

  • Monitoraggio programmi nutrizioni artificiali

  • Medicazioni semplici e complesse

  • Educazione del caregiver

  • Rieducazione motoria

  • Rieducazione respiratoria

Contatti

L’ufficio ADI osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico:

DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 17,00.

Dalle ore 17,00 alle ore 19,00, nonché il sabato, la domenica ed i giorni festivi l’utente, il familiare o il MMG possono contattare il centralino della Residenza del Sole: Telefono 02.61 11 11 1  – 02.61 11 11 200

È attiva la segreteria telefonica dell’ADI nei giorni feriali, dalle ore 19.00 fino alle ore 09.00 del mattino seguente:

Segreteria telefonica o WhatsApp 370 302 3716

Email agenziadicura@residenzedelsole.org

Per maggiori informazioni

consultare la  “Carta dei Servizi” cliccando qui

I commenti sono chiusi.