Il personale impiegato può essere dipendente da altre cooperative/aziende. Resta tuttavia garantito l’impegno del Consorzio “Residenze del Sole” alla verifica della qualità del servizio reso al Ospite affinché quest’ultima sia adeguata e soddisfacente.
Il Consorzio assicura la partecipazione del personale addetto a corsi di formazione ed aggiornamento professionale richiesto o ritenuto utile.
Gli operatori coinvolti nell’attività di assistenza, tutti identificabili tramite cartellino di riconoscimento, sono:
- Medici
- Coordinatori
- Infermieri
- Fisioterapisti
- Piscologo
- Ausiliari socio-assistenziali (ASA)
- Assistente sociale
- Animatori ed educatori professionali
- Parrucchiere
- Podologo
- Addetti alla Reception
- Operatori dei servizi generali, tecnici e di cucina
- Amministrativi
- Addetti al servizio di lavanderia
- Manutentore
Il personale è adeguato al numero degli Ospiti, consente il buon funzionamento del servizio e non è mai inferiore al minimo previsto dalle vigenti disposizioni normative.
Tutto il personale opera nel rispetto di specifici Progetti Individuali (P.I.) e Pianificazione degli Interventi (P.A.I.) definiti per ogni Ospite.
Il personale che si occupa delle attività socio-sanitarie-assistenziali risponde direttamente al Coordinatore dei Servizi, dipendente della Cooperativa cui è affidato l’appalto. Il Coordinatore è incaricato di organizzare e controllare il buon espletamento di tutte le attività di cura e tutti gli aspetti organizzativo/gestionali connessi. E’ il punto di riferimento fondamentale per i familiari per qualsiasi segnalazione inerente la cura e l’assistenza della persona.
Il Direttore del Consorzio ha la responsabilità complessiva della struttura e si occupa di:
- direttive principali sull’organizzazione
- controllo della qualità dei servizi appaltati all’esterno
- relazioni con le Istituzioni: Regione, Provincia, Comune, ATS
- progettazione dell’aggiornamento professionale del personale
- acquisizione di richieste e segnalazioni dei clienti
- responsabilità del contratto, delle liste di attesa e delle procedure d’ingresso
Al Medico Responsabile competono invece:
- gestione e la vigilanza su andamento sanitario all’interno della struttura
- coordinamento dell’assistenza medica, infermieristica e riabilitativa
- valutazione delle domande di ingresso
- controllo sulla farmacia interna
- autorizzazione alle dimissioni degli ospiti
- colloqui con ospiti e familiari